Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vendendo 1
vendere 1
venderecci 1
vendetta 14
vendette 4
vendeva 1
vendevano 1
Frequenza    [«  »]
14 v'
14 vedete
14 vedeva
14 vendetta
14 venti
14 vezzi
14 volgo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

vendetta

   Capitolo
1 5 | cavezza, ~ non lasciar mai la vendetta a chi resta, ~ e a chi fosse, 2 6 | astinente e compressa: quasi vendetta della natura, che grida 3 6 | tradito”, e che farebbe la vendetta grande. - Tenete per fermo 4 6 | più la sua patria. Ira, vendetta, dolore, disdegno, ansietà 5 7 | contrari, odio e amore, vendetta e tenerezza, indignazione 6 7 | simoniaci vive immortale la vendetta dell'uomo ingannato che 7 7 | istrumento inconscio della vendetta di Dio. Così è nato l'Ugolino, 8 7 | l'amor della parte, la vendetta, le passioni dell'esule: 9 12| dottori fiorentini; o la vendetta dello studente burlato dalle 10 13| passioni, tirati da amore, da vendetta, da gloria, e vaghi tutti 11 13| cagionata dal desiderio della vendetta. Parigi è un punto stabile 12 20| sua analisi: ~ ~ Rabbia, vendetta, ~ tenerezza, amicizia, ~ 13 20| giunto erami al core: ~ ira, vendetta, libertade, amore ~ sonava 14 20| sua tragedia freme ira, vendetta, libertà, amore. Ma non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License