Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedesse 1
vedessi 1
vedete 14
vedeva 14
vedevano 11
vedevi 10
vedevo 1
Frequenza    [«  »]
14 utopia
14 v'
14 vedete
14 vedeva
14 vendetta
14 venti
14 vezzi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

vedeva

   Capitolo
1 7 | di san Tommaso. Il popolo vedeva in quei versi quel medesimo 2 7 | che la lettera. Ciascuno vedeva un po' l'altro mondo con 3 7 | dolce canto. ~ Ciò ch'io vedeva, mi sembrava un riso ~ dell' 4 8 | cercano la donna dov'egli vedeva la dea. Certo a' nostri 5 8 | bella unità di Dante, che vedeva la vita nell'armonia dell' 6 9 | Io che seguendo lei vedeva farsi ~ da tutte parti incontro 7 11| romanzi. Della cavalleria si vedeva l'immagine sfarzosa nelle 8 13| cardinale Ippolito, che vedeva sciupato in quelle “corbellerie” 9 15| politico. Furono illusioni. Vedeva l'Italia un po' a traverso 10 19| straniero e sconosciuto. Vedeva il movimento attraverso 11 20| ce ne fosse la forza, si vedeva da questo: che non teneva 12 20| movimento del secolo non vedeva che la parte letteraria, 13 20| tragico, e un barlume ne vedeva nell'Ossian. Ma voleva l' 14 20| fortuna. La reazione ci vedeva un ritorno del medio evo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License