Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
univano 1
universal 2
universale 61
universali 14
universalità 11
universalmente 2
universe 2
Frequenza    [«  »]
14 tristo
14 turba
14 uguaglianza
14 universali
14 utopia
14 v'
14 vedete
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

universali

   Capitolo
1 9 | filosofica è l'esistenza degli universali. Il mondo fu popolato di 2 9 | a questa invasione degli universali, e rimase un ideale più 3 9 | riflettono in fisonomie universali che incontrate nell'uso 4 11| enti e sull'esistenza degli universali - i fatti e l'esperienza 5 12| negando l'esistenza degli universali, rigettando i miracoli, 6 12| indipendenza. Tutti gli universali del medio evo scompariscono. 7 12| personificate sotto nome di universali ed hanno un'esistenza separata. 8 15| radice negli enti o negli universali, forze estramondane, che 9 15| pretesa esistenza degli universali sostituisce la forma ordinaria 10 19| estramondano. Il mondo popolato di universali nel medio evo è negato da 11 19| usciva dalle astrazioni degli universali ed entrava in uno studio 12 19| già dalla metafisica fatte universali non... agevole quello studio 13 19| ragione individuale; gli “universali”, gli “enti”, le “quiddità” 14 19| assoluti, co' loro dritti universali. Ma non sono i filosofi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License