Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stillavasi 1
stille 1
stilo 2
stima 14
stimando 3
stimano 2
stimare 2
Frequenza    [«  »]
14 sovrano
14 spensierata
14 stella
14 stima
14 straniero
14 sviluppata
14 tristo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

stima

   Capitolo
1 7 | ultimo scellerato, che Dante stima più di questi mezzi uomini. 2 8 | Dante stesso ebbe assai poca stima; gli stranieri chiamava “ 3 9 | e i piaceri, è degno di stima. ~ Ma è uno stato di tensione 4 9 | Boccaccio, amico delle muse, stima co' suoi contemporanei che “ 5 9 | facevano de' suoi scritti poca stima, e, “ciò che peggio era, 6 9 | crudeli, anch'essi degni di stima, vittime anch'essi. Così 7 12| nel pubblico l'amore e la stima della coltura, e negli artisti 8 13| cardinal comperato avermi stima ~ con li suoi doni, non 9 15| filosofia e di etica fa stima uguale, mondi d'immaginazione, 10 19| o che Dio viva. ~ ~ Qui stima senno le astuzie: e perverso, ~ 11 19| ascende, ~ tutti gli uomini stima per fratelli, ~ e con Dio 12 20| gloria, lo ingrandiva nella stima degli uomini e di se stesso. 13 20| queste appunto facea poca stima, come prolisse e rettoriche, 14 20| entrava nella vita tra la stima e la benevolenza pubblica.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License