Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spengiamo 1
spensare 1
spense 2
spensierata 14
spensieratezza 2
spensierato 10
spenta 4
Frequenza    [«  »]
14 sorge
14 sorgeva
14 sovrano
14 spensierata
14 stella
14 stima
14 straniero
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

spensierata

   Capitolo
1 9 | Roberto: certo, nella corte spensierata e licenziosa della regina 2 9 | simulacro dell'uomo antico, la spensierata giovialità del Boccaccio 3 9 | tranquillità” per quella sua spensierata giovialità, che lo tenea 4 9 | più comico che una società spensierata e sensuale, da cui escono 5 10| su. Ed è vita socievole, spensierata, condita dallo spirito. 6 10| interiore, come di gente spensierata e soddisfatta. ~ Giovanni 7 11| si balìa. Un'allegria spensierata e licenziosa è il motivo 8 12| incisa: ci è la borghesia spensierata e allegra, che non ha avuto 9 12| conversazioni, centri di allegria spensierata e licenziosa; però da gente 10 12| sostanza questa borghesia spensierata e oziosa era sotto forme 11 12| immaginazione, e insieme spensierata e tranquilla, ha la sua 12 12| stessa. ~ Ma era una società spensierata e accademica, che non si 13 12| la borghesia gaudente e spensierata, che non volea esser turbata 14 20| apparenze eroiche era assonnata, spensierata, infemminita, idillica,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License