Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sovrana 5
sovrani 3
sovranità 5
sovrano 14
sovrappongono 1
sozza 1
spaccia 1
Frequenza    [«  »]
14 siete
14 sorge
14 sorgeva
14 sovrano
14 spensierata
14 stella
14 stima
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

sovrano

   Capitolo
1 6 | scritte in volgare, ma “sovrano”, e il comento per sua natura 2 6 | perchè “comandatore” e sovrano del volgare. Oltrechè, come 3 7 | giorno, il papa divenuto sovrano temporale e dominato da 4 8 | non lo possiede tutto e, sovrano e indiscusso nella mente 5 17| capitanodivenne il “cavalier sovrano”; il “gran sepolcro” sparve 6 19| riformatore, vuole il papa sovrano, ma vuole che il sovrano 7 19| sovrano, ma vuole che il sovrano sia ragione non solo di 8 19| Dio è il Senno eterno; il sovrano dee essere anche lui il 9 19| ma chi più sa. Il vero sovrano è la scienza. E l'obbiettivo 10 19| il “dominio ottimo”, o “sovrano famigliare”: onde nacquero 11 19| i chierici, favorito dal sovrano, e perciò in certi limiti 12 19| cittadino. Al consiglio del sovrano appartiene il decidere delle 13 19| borghese e l'avvocato. Il sovrano è per lui l'infallibile. 14 19| e la servilità verso il sovrano. Pure, teneri com'erano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License