Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proceduto 1
processato 1
processi 1
processione 14
processioni 5
processo 12
proclama 9
Frequenza    [«  »]
14 pratico
14 precursore
14 primitiva
14 processione
14 quante
14 rapido
14 rendono
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

processione

   Capitolo
1 2 | della Madonna, quando la processione è giunta sulla piazza, comparisce 2 6 | allegoriche che escono in processione sulla scena sono le opere, 3 6 | frate Benedetto: - Fate fare processione, e del pericolo cesserà 4 6 | parte -. E Dino fece la processione, e molti lo schernirono, 5 7 | Chiesa animata e ambulante in processione: sette candelabri, che a 6 7 | questo cielo di luce sfila la processione. Ecco a due a due i profeti 7 7 | Si ode un tuono. La processione si ferma. Comincia la rappresentazione. 8 7 | Dante. Il senso di quella processione allegorica gli sfugge. La 9 7 | libri santi. ~ Fermata la processione, uno canta e gli altri ripetono: “ 10 7 | rappresentazione, ricomincia la processione sino all'albero della vita, 11 7 | paradiso. ~ Così finisce questa processione dantesca, una delle concezioni 12 7 | Commedia dell'anima. ~ Questa processione dove far molta impressione 13 10| corona. In ultimo della mesta processione spunta l'autore col suo 14 12| il diavolo non andasse a processione -; e a colui rivolto, dolcemente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License