Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primiera 4
primieramente 1
primigenia 1
primitiva 14
primitive 5
primitivi 6
primitivo 5
Frequenza    [«  »]
14 povera
14 pratico
14 precursore
14 primitiva
14 processione
14 quante
14 rapido
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

primitiva

   Capitolo
1 1 | esempio di questa forma primitiva, elementare, a suon di natura, 2 2 | opera di una immaginazione primitiva e ancor rozza, non hai luce 3 2 | nella sua forma immediata e primitiva. Non è ragione o filosofia, 4 2 | guelfo nasce. ~ ~Questa forma primitiva dell'odio politico, amara 5 5 | fonti di quella letteratura primitiva: la cavalleria e le sacre 6 12| piuttosto in una società primitiva e spontanea. ~ trovi 7 13| indisciplinata e quasi ancora primitiva, nelle varie sue gradazioni, 8 19| un ritorno alla Chiesa primitiva di Lino e di Callisto, a' 9 19| Il suo ideale è la Chiesa primitiva e evangelica, sgombra di 10 19| aureo secolo della Chiesa primitiva, nel quale i prelati avevano 11 19| vagheggiavano la Chiesa primitiva nella purità delle sue istituzioni, 12 19| sempre parlato dell'età primitiva della Chiesa. Una immagine 13 19| poveri. Tale era la Chiesa primitiva: ~ ~“ma assai mostruosa 14 19| Questo quadro della Chiesa primitiva accompagnato con tali riscontri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License