Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
praticava 1
pratiche 2
pratici 1
pratico 14
prato 3
pravi 2
preceda 1
Frequenza    [«  »]
14 porre
14 posa
14 povera
14 pratico
14 precursore
14 primitiva
14 processione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

pratico

   Capitolo
1 2 | gli dava serietà e valore pratico: era un passatempo dello 2 7 | speculativo solamente, ma pratico. Nell'ordine speculativo 3 11| di queste arti. ~ Fu così pratico del latino, che un suo scherzo 4 11| Ma al suo ingegno così pratico, così lontano dalle astrazioni, 5 12| scuole. Il materialismo pratico, l'indifferenza religiosa 6 15| E avea pure quel senso pratico, quella intelligenza degli 7 15| suo ingegno superiore e pratico non gli consentiva le illusioni, 8 17| degli uomini e quel senso pratico della vita, che abbonda 9 19| nel Machiavelli, il più pratico e positivo di quegli uomini 10 19| di Montesquieu, il senso pratico veneziano e l'acume fiorentino. 11 19| filosofico o scientifico, ma è pratico, indirizzato a raggiungere 12 19| che può avere un effetto pratico a quel tempo e in quella 13 19| il nuovo in ciò che era pratico e compatibile. Ma la storia 14 19| ideale di Platone, il senso pratico di Tacito, la “sapienza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License