Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potuto 30
pourceaugnac 1
pover 2
povera 14
povere 3
poverelle 1
poveri 8
Frequenza    [«  »]
14 pompa
14 porre
14 posa
14 povera
14 pratico
14 precursore
14 primitiva
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

povera

   Capitolo
1 2 | dovea parer troppo rozza e povera a gente già iniziata in 2 4 | prose doveano sembrare assai povera cosa. E si venne confermando 3 6 | quella letteratura, giudicata povera e rozza, non era diverso 4 7 | altri due mondi diviene povera e monotona. Gli è come un 5 11| proprio della poesia popolare, povera d'idee, ricca d'immagini 6 13| gioco degli avvenimenti, povera di “carattere” e di “autonomia”. ~ 7 13| ricca d'immaginazione, come povera di coscienza, si può concepire 8 15| dice la madre, e la povera Lucrezia, che non è ben 9 17| la vita, la fa monotona e povera. Cerca una serietà della 10 18| queste canzonette assai povera cosa. Anche il Gravina studiò 11 19| centro Cristina di Svezia, povera donna, che non comprendendo 12 19| cuore fiacco e immaginazione povera, vita vuota. E volle tradurre 13 19| senza l'insegnamento era povera e nuda, come la filosofia. 14 20| artistica, una immaginazione povera e monotona in tanta esagerazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License