Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
periit 1
perinde 1
periodetti 1
periodi 14
periodiche 1
periodo 49
peripatetici 5
Frequenza    [«  »]
14 onori
14 opposto
14 ozi
14 periodi
14 pio
14 plebea
14 pompa
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

periodi

   Capitolo
1 9 | larghe forme che si chiamano periodi. Questa maniera di narrare 2 9 | narrazione poetica. Que' quadri e periodi ti danno non pur l'ordine 3 15| appresso alle parole e a' periodi. Dove non pensò alla forma 4 15| le frasi e le figure, i periodi e gli ornamenti, come ostacoli 5 17| predicatore componeva i suoi periodi a suon di musica. E si comprende 6 17| fabbricasse a questo modo i suoi periodi, e quanta ammirazione dovessero 7 17| ammirazione dovessero destare i periodi con tanto artificio congegnati 8 18| artificiosissimo e insuperabile di periodi e di frasi, di uno stile 9 18| prosa, e si fabbricavano i periodi a suon di musica: ciascuno 10 20| costringendola ad abbreviare i suoi periodi, a sopprimere il suo cerimoniale 11 20| possono più sopportare i periodi accademici e le tirate rettoriche. 12 20| spirito sono più variati: i periodi e le frasi non bastano più. 13 20| padre Bandiera co' suoi periodi? Ma, se aveva a dispetto 14 20| Perchè Alfieri, come sopprime periodi, ornamenti e frasi, con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License