Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obbietti 1
obbiettive 1
obbiettività 6
obbiettivo 14
obbietto 4
obblia 4
obbliarsi 2
Frequenza    [«  »]
14 movono
14 muta
14 nascono
14 obbiettivo
14 obblio
14 onori
14 opposto
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

obbiettivo

   Capitolo
1 8 | stato detto da altri. L'obbiettivo della sua poesia non è la 2 12| mondo puro dell'arte, il cui obbiettivo è realizzare nel campo dell' 3 12| il cielo e la terra, pose obbiettivo della scienza l'uomo e la 4 12| popolo, società, umanità. L'obbiettivo della scienza diviene la 5 14| era colorito, in lui fu l'obbiettivo, lo scopo. E a questa intenzione 6 15| sente il gran pensatore. L'obbiettivo dell'azione comica è la 7 15| concetto fondamentale, l'obbiettivo del Machiavelli. Ma non 8 15| istrumento, il lavoro; col suo obbiettivo, la patria; col suo principio, 9 18| di forme, ed erge a suo obbiettivo la parola in se stessa, 10 19| sapientem quam loquacem”. L'obbiettivo era sciogliere il pensiero 11 19| sovrano è la scienza. E l'obbiettivo della scienza è il progresso 12 19| movimento era universale nel suo obbiettivo e nel suo contenuto. L'obbiettivo 13 19| obbiettivo e nel suo contenuto. L'obbiettivo erano tutte le classi e 14 20| senz'altro “pedanteria”. L'obbiettivo de' filosofi e de' critici


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License