Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
movi 2
movimenti 42
movimento 134
movono 14
mox 1
mozze 1
mozzo 1
Frequenza    [«  »]
14 manto
14 menti
14 migliori
14 movono
14 muta
14 nascono
14 obbiettivo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

movono

   Capitolo
1 2 | Le intelligenze celesti movono le stelle intendendo: ~ ~ 2 7 | teologico, entro di cui si movono tempestosamente tutte le 3 7 | aguglie di Traiano in vista si movono al vento; la vedovella è 4 9 | trovi in piena azione che si movono e parlano. E già fin da' 5 11| tutta esteriore e rapida; si movono insieme “le lance e la penna”; 6 11| I suoi ragionamenti non movono da princìpi filosofici, 7 15| qualità delle forze che le movono. E quando queste forze sono 8 15| cioè quelle forze che movono individui e popoli o classi 9 15| carattere, nelle forze che lo movono. E chi meglio sa calcolarle, 10 15| calcolo delle forze che movono gli uomini. È chiaro che 11 15| sono pochi uomini, che li movono con la violenza e con l' 12 15| le opinioni, le forze che movono gl'individui. E se vogliamo 13 19| essi medesimi divini, e si movono per virtù propria, per la 14 20| fanno sorridere il critico, movono oggi ancora il popolo, gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License