Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mancare 3
mancarono 2
mancasse 2
mancata 14
mancatagli 1
mancati 3
mancato 6
Frequenza    [«  »]
14 lucifero
14 macchina
14 mali
14 mancata
14 mancò
14 manto
14 menti
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

mancata

   Capitolo
1 1 | assicurata. La vita italiana, mancata nell'Italia meridionale 2 4 | Mancò la leggenda, com'era mancata la novella, e mancò il romanzo 3 5 | puossi dir che la fede è mancata; ~ uomini grandi e dotti 4 5 | che la perfezione quasi è mancata, ~ non è più il tempo de' 5 9 | alla quale non sarebbe mancata la passione di Lutero, 6 10| eleganza”, esclama: ~ ~ Ora è mancata ogni poesia, ~ e vòte son 7 11| Cadute sono le repubbliche, mancata è ogni lotta intellettuale, 8 11| terribile e del sublime, mancata è l'indignazione e l'invettiva: 9 17| società stanca, la quale, mancata ogni serietà di vita pubblica 10 18| e Milton. Ma in Italia, mancata ogni vita interiore, la 11 19| tutta quella forza, ch'era mancata a' feudi ed a' comuni. I 12 20| sonetti, tutti dimenticati. Mancata era l'ispirazione, da cui 13 20| romantici. Il giornalismo, mancata la materia politica, vi 14 20| cominciava la ribellione. Mancata era la fede nella rivelazione:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License