Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lira 5
lirica 43
liricamente 1
liriche 14
lirici 7
lirico 45
lirico-tragico 1
Frequenza    [«  »]
14 ire
14 iscena
14 limite
14 liriche
14 locale
14 lucifero
14 macchina
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

liriche

   Capitolo
1 6 | teneri e dolci sentimenti, liriche aspirazioni ed estasi e 2 7 | mondo dell'arte, fra tante liriche e leggende. Dante volea 3 9 | Virgilio e Stazio, le forme liriche di Dante e di Silvano, e 4 10| città si specchiava in forme liriche svelte e graziose, rispetti, 5 11| improvvisa provoca esplosioni liriche di gioia, di dolore, di 6 18| ridicolo anche le forme liriche petrarchesche, e censura 7 18| letterati. In tre volumi di liriche non ti è facile incontrare 8 18| descrizione a tendenze liriche, tra lo scoppiettio de' 9 18| determinazioni di queste situazioni liriche era giunta la poesia. Pure 10 18| rappresentazioni sacre, fra tante liriche eroiche, morali e patriottiche, 11 18| scompagnata dalla poesia. Liriche sacre e profane erano cantate 12 20| che ancora animava quelle liriche, quelle prediche, quelle 13 20| verseggiando. Le sue effusioni liriche sono la sua storia da' sedici 14 20| composizione epica in forme liriche. L'individuo, grande ch'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License