Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intenta 4
intenti 2
intentionis 1
intento 14
intenzionale 10
intenzione 52
intenzioni 21
Frequenza    [«  »]
14 han
14 impeto
14 impresa
14 intento
14 intera
14 ipocrisia
14 ire
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

intento

   Capitolo
1 4 | cavalleresco. Lo scrittore è più intento a raccogliere che a produrre. 2 6 | ingegno, coll'animo sempre intento a mal fare (col quale molti 3 6 | alla prosa. E non ottenne l'intento. Il latino continuò a prevalere: 4 8 | come uomo, ma come pittore, intento meno a possederlo che a 5 8 | classici e ne' trovatori, intento non a cercare o trovare, 6 9 | alla sua vasta erudizione, intento più a raccogliere esempli 7 11| padroneggiandola. Il suo intento, direi quasi la sua vanità, 8 11| dove lo scrittore è più intento alla forma che alle cose, 9 12| meglio avere l'uno e l'altro intento, aggiunge al racconto un 10 13| non è una creazione, e intento al meccanismo, si lascia 11 19| severo e schietto, come uomo intento alla sostanza delle cose, 12 19| effetto contrario al suo intento, rese ancora più viva e 13 20| dell'artista. D'altra parte, intento all'interno organismo della 14 20| indifferente al suo contenuto, e intento a caricarlo quasi per suo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License