Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
impregnata 1
impregnato 2
impreparata 1
impresa 14
imprese 12
impressa 3
impresse 3
Frequenza    [«  »]
14 governi
14 han
14 impeto
14 impresa
14 intento
14 intera
14 ipocrisia
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

impresa

   Capitolo
1 6 | morto al principio dell'impresa, glorificato da Dante, celebrato 2 7 | grandezza e difficoltà dell'impresa: ~ ~ L'acqua ch'io prendo 3 11| quanto buon senso fosse nell'impresa del frate. Nella storia 4 12| scettica e sensuale era vana impresa. Nelle antiche leggende 5 13| anima; l'Ariosto non canta l'impresa di Agramante o di Carlo 6 13| Ruggiero e Bradamante: l'impresa di Agramante è per lui come 7 13| luogo e nel tal tempo. Se l'impresa di Agramante fosse non il 8 13| maravigliose. La stessa impresa di Agramante non è un fatto 9 15| Firenze, volesse pigliare l'impresa. Sperò pure che volesse 10 15| Lucrezia, si associa all'impresa Ligurio, un parasito che 11 19| cosentina di Telesio avea per impresa la luna crescente, col motto: “ 12 19| alla verità impetra. ~ ~L'impresa non era lieve. Resistevano 13 19| nella sua base. A questa impresa si accinse il Sarpi. E se 14 19| ne' più minuti accidenti. Impresa titanica di erudizione e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License