Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
governato 4
governatore 2
governava 3
governi 14
governino 1
governo 32
gozzi 30
Frequenza    [«  »]
14 frivolo
14 fuor
14 giro
14 governi
14 han
14 impeto
14 impresa
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

governi

   Capitolo
1 6 | sono “polizie oblique”, governi “per accidente”, reggimenti 2 15| e gli uomini turbolenti. Governi i sudditi, non ammazzandoli, 3 19| formazione delle società, de' governi, delle leggi, de' costumi, 4 19| la scienza istituzioni, governi, leggi e costumi, era l' 5 19| illuminata dalla storia de' governi e delle mutazioni politiche. 6 19| toccava della forma de' governi, era messa in dubbio 7 20| nuova morale la severità dei governi. Il povero Chiari non ci 8 20| libertà glorificò tutt'i governi. Quando era moda innocente 9 20| potendo pigliarsela co' governi, se la pigliavano con Aristotele 10 20| che gli era più comodo. I governi lasciavan fare, contenti 11 20| immediati e non tollerabili ai governi, dove progresso nel suo 12 20| e non potendo vincere i governi, li lusingarono, sperarono 13 20| forza e la severità de' governi, le fila spesso riannodate 14 20| che anche sotto i cattivi governi si può promuovere la coltura


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License