Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fine 92
finestra 5
finestre 5
finezza 14
finezze 7
finge 4
fingo 1
Frequenza    [«  »]
14 esprimere
14 fatica
14 fiammetta
14 finezza
14 francesca
14 fratelli
14 frivolo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

finezza

   Capitolo
1 1 | e di rettorica. Ci è una finezza e gentilezza di concetti 2 2 | mostrare a qual grado di finezza e di grazia era giunto il 3 8 | rappresentarla. E reca a tanta finezza l'espressione che la lingua, 4 9 | adoperi maggiore artificio o finezza; ma è che qui ci è la musa, 5 11| maggior grado di grazia e di finezza, parlato e scritto bene 6 11| artista comico: la grazia, la finezza, la profondità dell'ironia, 7 11| fisiologico perduto, e per finezza e verità di osservazione 8 12| Lasca non ha lo spirito e la finezza del Boccaccio, non ha ironia 9 13| di un mondo superiore per finezza e fierezza di tempra. Ma 10 13| senza malizia, dov'è la finezza dell'ironia ariostesca. 11 18| grandiloquenza rettorica, la finezza de' concetti rivelano la 12 19| nell'auro, ~ ch'ivi dinota finezza, e non fallo. ~ ~Ci s'intravvede 13 20| richiedevano al difficile assunto: finezza di osservazione e spirito 14 20| di sentimento, con quella finezza di analisi nella maggiore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License