Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
distinti 2
distintivi 1
distinto 6
distinzione 14
distinzioni 15
distisa 1
distolto 1
Frequenza    [«  »]
14 dar
14 delicati
14 discordia
14 distinzione
14 dolori
14 epopea
14 erminia
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

distinzione

   Capitolo
1 1 | nuova lingua, come segno di distinzione dal latino, era il “volgare”. 2 3 | Perchè la parola è analisi, distinzione, precisione, e non può rappresentare 3 6 | tutti e due ammettevano la distinzione tra lo spirito e il corpo, 4 7 | dettipoeti solenni”, a distinzione de' “popolari”, i dotti 5 9 | sminuzzato con la precisione e distinzione di un anatomico, non di 6 12| negazione, con quella ipocrita distinzione di cose vere secondo la 7 12| decimo proclama eresia quella distinzione, proibisce l'insegnamento 8 13| le cose nella evidenza e distinzione della loro personalità, 9 15| perchè quasi tutte hanno distinzione e eccezione, e queste distinzioni 10 15| un altro: dov'è la vera distinzione tra il pedante e l'uomo 11 19| essenza del legno. Questa distinzione tra gli enti logici e gli 12 19| spirituale dell'anima e la sua distinzione dal corpo, base della dottrina 13 19| provinciali, e di ogni distinzione di classi, o di ordini sociali, 14 20| combattevano il privilegio, la distinzione delle classi, anche in quella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License