Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
convenivano 3
convennero 1
conventi 10
convento 14
convenuta 1
convenute 1
convenuto 2
Frequenza    [«  »]
14 contempla
14 contemplare
14 contorni
14 convento
14 corre
14 cortigiano
14 costoro
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

convento

   Capitolo
1 5 | a monaci da monaci in un convento. L'eroe è questo monaco, 2 5 | usciva dalla chiesa e dal convento ed era maneggiato da' laici, 3 6 | inseguiva i frati fino nel convento. Ma non è superiore, quanto 4 7 | empireo è la città di Dio, il convento de' beati, il proprio e 5 13| capitata da san Michele in un convento di frati, “tra santi ufficii 6 14| allusione al priore del suo convento, ritratto osceno e bilioso, 7 19| domenicano. Come uscì dal convento, e perchè esulò, s'ignora. 8 19| vede l'uomo che esce dal convento ed entra nella vita militante.~ 9 19| militante.~ Folengo esce dal convento, rinnegando Dio e sputando 10 19| usciva anche da' segreti del convento. Fu che si formò ne' 11 19| Bruno. E , in un piccolo convento di Calabria, si educava 12 19| Aristotile. Come Bruno, lasciò il convento, e indi a non molto Napoli, 13 19| anni nella biblioteca del convento, e vi si formò come Campanella. 14 19| formato nella biblioteca di un convento; ma, entrando nel mondo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License