Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conto 13
contorcimenti 3
contornate 1
contorni 14
contorno 2
contorta 1
contra 3
Frequenza    [«  »]
14 collera
14 contempla
14 contemplare
14 contorni
14 convento
14 corre
14 cortigiano
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

contorni

   Capitolo
1 3 | sono non il quadro, ma contorni e accessorii. Il quadro 2 3 | fantasma, quella mezza realtà a contorni vaghi e indecisi, più visibile 3 7 | intravvedi, ancora senza contorni, mobili, nasciture. Qui 4 7 | dapprima è indeterminata, senza contorni, cerchio, loco, null'altro: 5 9 | angeletta bella e nova”, senza contorni e senza determinazioni scesa 6 9 | gioviale si disegna, prende contorni, acquista una fisonomia, 7 9 | intenzione che di pigliarne i contorni e i lineamenti e mettere 8 11| ombre, non sfumature; i contorni sono chiari e decisi; l' 9 11| dantesco e petrarchesco, a contorni precisi e finiti, pur divina 10 11| al reale, non ti ruba i contorni, non ti tira per forza in 11 12| plastico, quella finitezza dei contorni, quel sentimento idillico 12 18| finitezza del disegno, de' contorni e delle figure raggiunge 13 19| chiarezza e precisione di contorni, come fosse già cosa. Questa 14 20| una estrema precisione di contorni, e perciò non hanno riverbero:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License