Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contemplando 2
contemplante 4
contemplanti 5
contemplare 14
contemplarlo 2
contemplata 3
contemplate 2
Frequenza    [«  »]
14 cittadino
14 collera
14 contempla
14 contemplare
14 contorni
14 convento
14 corre
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

contemplare

   Capitolo
1 2 | paradiso la gioia dell'amante è contemplare Madonna, e senza Madonna “ 2 4 | cielo, e le celestiali cose contemplare e vedere? - Quando la boce 3 5 | spesso si leva pura a contemplare ~ quel ben che veramente 4 7 | ascetica, popolarissima: contemplare e vedere l'altro mondo è 5 7 | Virgilio, e lo mena seco a contemplare l'inferno e il purgatorio, 6 7 | seguire Dio, lui amare, lui contemplare. - Di qui la preminenza 7 7 | non dall'operare, ma dal contemplare, e Dante contempla, non 8 7 | gemelli” o stelle fisse contemplare il trionfo di Cristo che 9 8 | orizzonte e uscire da e contemplare l'umanità, ciò che ne' suoi 10 11| tornar sano, che sta a contemplare l'aspetto decoroso di una 11 11| ingegno, e sente voluttà a contemplare le belle forme, aggiunge 12 19| è un argomentare, ma un contemplare, una intuizione intellettuale 13 19| ci rende atti non solo a contemplare Dio come verità, ma ancora 14 19| nuda contemplazione è ozio. Contemplare è operare. Si vede l'uomo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License