Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contea 1
contemperati 1
contemperato 1
contempla 14
contemplabile 1
contemplando 2
contemplante 4
Frequenza    [«  »]
14 cibo
14 cittadino
14 collera
14 contempla
14 contemplare
14 contorni
14 convento
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

contempla

   Capitolo
1 2 | impressioni amorose, ma contempla l'amore e la bellezza con 2 2 | passioni de' combattenti, che contempla avido di emozioni i vari 3 5 | e a sua immagine. Dio la contempla con amore, dicendo: ~ ~ 4 7 | Margherita; e Fausto non contempla ma opera; anzi il suo male 5 7 | della virtù. Cristiano, contempla il regno di Dio. Patriota, 6 7 | dal contemplare, e Dante contempla, non opera, e gli altri 7 9 | bellissime ninfe, delle quali contempla le bellezze parte a parte, 8 9 | umane pensava, ma dèe”, e contempla rapito celesti bellezze, 9 11| solo studia e comprende, ma contempla, vagheggia, ama l'uomo e 10 12| schiettamente comica, sì ch'egli contempla e vagheggia il suo difetto 11 19| vive vita celeste, quando contempla la sua divinità nello specchio 12 19| amore, acquista occhio e contempla; e la volontà che, ringagliardita 13 19| una confusa reminiscenza. Contempla Dio nella infinità della 14 19| il mondo, dove [ella] si contempla e si specchia”~ ~cioè dove


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License