Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cittadine 1
cittadinesco 1
cittadini 23
cittadino 14
ciullo 7
civetteria 2
civetterie 1
Frequenza    [«  »]
14 astratti
14 beati
14 cibo
14 cittadino
14 collera
14 contempla
14 contemplare
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

cittadino

   Capitolo
1 4 | nobile e vertudioso uomo, cittadino nato di Capova del regno 2 6 | che tu mi terrai crudele cittadino. - E io li dissi che tacesse: 3 7 | sentimenti di uomo e di cittadino. Le sue meditazioni, le 4 7 | altri Dante come uomo e come cittadino. ~ ~ L'inferno degl'incontinenti 5 7 | ieratica. Il poeta si sente già cittadino del cielo, e guarda così 6 9 | avendoti lasciato il tuo antico cittadino Claudiano cader dalle mani, 7 9 | il cristiano, e anche il cittadino. Non gli è mai venuto in 8 9 | sostentamento. Dietro al cittadino comincia a comparire il 9 15| desidèri. Il suo onore, come cittadino, e di avere avuto queste 10 15| può essere un tiranno o un cittadino, un uomo buono o un tristo. 11 18| l'uomo di Stato, il gran cittadino, centro di vita, da cui 12 19| discussione del semplice cittadino. Al consiglio del sovrano 13 19| sicuramente per un altro paese. Cittadino di tutti i luoghi, contemporaneo 14 20| sua vita di patriota e di cittadino e nella intimità de' suoi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License