Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
beata 6
beatamente 1
beate 1
beati 14
beatifica 1
beatificazione 1
beatis 1
Frequenza    [«  »]
14 aspirazioni
14 assurdo
14 astratti
14 beati
14 cibo
14 cittadino
14 collera
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

beati

   Capitolo
1 7 | vanto della loro ignoranza: “Beati pauperes spiritu”. Avendo 2 7 | al sommo della scala de' beati mette i contemplanti, non 3 7 | emanazione di luce; ma i beati intuiscono Dio direttamente 4 7 | in verità gli scanni de' beati sono meno poetici di queste 5 7 | coro è angelico. Angioli e beati sono penetrati dello stesso 6 7 | plenitudine volante tra' beati e Dio, che il poeta ha rappresentato 7 7 | aiuola che desta nel seno de' beati varietà di sentimenti e 8 7 | pensieri e di desidèri. I beati vedono il pensiero di Dante 9 7 | astri, dove si affacciano i beati, influenti sulle umane sorti 10 7 | Il perfetto vedere de' beati è privilegio di Dante; nessuno 11 7 | di Dio, il convento de' beati, il proprio e vero paradiso. 12 7 | spazio, e sono gli scanni de' beati. San Bernardo spiega e descrive 13 7 | e impressioni di uomo. I beati stessi diventano interessanti, 14 17| coronata di stelle fra' beati cori”. E per farli tacere,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License