Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
astratte 21
astrattezza 6
astrattezze 13
astratti 14
astratto 46
astrazione 28
astrazioni 24
Frequenza    [«  »]
14 ascetismo
14 aspirazioni
14 assurdo
14 astratti
14 beati
14 cibo
14 cittadino
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

astratti

   Capitolo
1 6 | Celle non sono scrittori astratti e impersonali, come quelli 2 7 | presenta una serie di concetti astratti, il poetico una serie di 3 9 | scolastico fu popolato di esseri astratti, così il mondo poetico fu 4 9 | forme e simboli di concetti astratti. Lo sa il povero Dante. 5 11| diffida de' ragionamenti astratti, e si gitta avido nella 6 15| verità a priori e princìpi astratti, e non riconosce autorità 7 17| esagerando questi concetti astratti e superficiali, guastò miserabilmente 8 18| mancano anche gli amori, temi astratti, ne' quali spuntano già 9 19| trattava più d'ipotesi e di astratti ragionamenti. I fatti erano 10 19| scolastico, cumulo di argomenti astratti, e la sua filosofia partendo 11 19| presente fabbricavano temi astratti e insipidi amori tra pastori 12 19| passato in nome di princìpi astratti, come il passato condannava 13 19| in nome di altri princìpi astratti. Vico era come chi, vivuto 14 20| natura. Spariscono i temi astratti e fattizi di religione,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License