Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
apostolo 16
apostrofe 2
apostrofi 2
apoteosi 14
appaga 11
appagabili 1
appagamento 5
Frequenza    [«  »]
14 aminta
14 amorosa
14 andò
14 apoteosi
14 ascetismo
14 aspirazioni
14 assurdo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

apoteosi

   Capitolo
1 7 | sente: è Beatrice. ~ Quest'apoteosi di Beatrice, questo primo 2 7 | anticipata del regno di Dio, un'apoteosi del cristianesimo, entro 3 9 | sono in queste novelle, l'apoteosi dell'ingegno e della dottrina 4 11| da un solo soffio. Sono l'apoteosi di Venere e d'Amore, della 5 11| morale e politica, con l'apoteosi della coltura e dell'arte. 6 12| nuova civiltà, che ha la sua apoteosi nella Scuola di Atene, ispirazione 7 16| materia comica. L'Ipocrita è l'apoteosi di un furfante, che a furia 8 18| cori, il cui concetto è l'apoteosi della vita pastorale e dell' 9 18| agnizioni. Il poema è un'apoteosi della vita pastorale e dell' 10 18| dell'Amorosa visione. Ma l'apoteosi e il trionfo dell'amore 11 19| uccide ed atterra. ~ ~Quest'apoteosi della scienza è congiunta 12 20| impressioni di Maratona, l'apoteosi di Santa Croce. Il punto 13 20| beni avea per risposta l'apoteosi del carnefice e la legittimità 14 20| intellettuale, un mare morto. L'apoteosi del successo rintuzzava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License