Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abbaco 1
abbagliata 1
abbagliava 1
abbandona 14
abbandonando 1
abbandonandosi 1
abbandonano 1
Frequenza    [«  »]
15 viveva
15 voglia
15 volgarità
14 abbandona
14 abbandonato
14 abbastanza
14 adulto
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

abbandona

   Capitolo
1 2 | contenuto convenzionale, ma si abbandona a rappresentare i fatti 2 6 | quella di santo Alessio, che abbandona la nobile casa paterna e 3 7 | perde di vista il vero e si abbandona a sottigliezze, ora lo intuisce 4 8 | flebile elegia. Il poeta si abbandona facilmente, e prorompe in 5 8 | rinunzia alla lotta, e si abbandona, e si separa da un mondo, 6 9 | pericol correndo lei semiviva abbandona, e dice di Amore: ~ ~ “Deh! 7 9 | è dove lo scrittore si abbandona alla sua natura, com'è la 8 9 | Ma nel fatto lo spirito abbandona il cielo e si raccoglie 9 11| i santi e la Madonna, si abbandona a' suoi lazzi, e ti fa sbellicar 10 13| sta a disagio, e non ci si abbandona, e non se lo assimila. Un 11 13| e matto, il poeta te lo abbandona alle risate del pubblico. 12 16| fuori, è tutta al di dentro. Abbandona i procedimenti meccanici, 13 17| e l'amore; ma quando si abbandona all'amore, si rivelano in 14 20| uccidere il figlio. Così Enea abbandona Didone per seguire la gloria,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License