Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
troncò 2
tronfio 1
troni 2
trono 13
troppa 10
troppe 2
troppi 1
Frequenza    [«  »]
13 toscani
13 trasformata
13 trasformazione
13 trono
13 vengono
13 villani
13 voluttuoso
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

trono

   Capitolo
1 2 | occhi passa, come fa lo trono, ~ che fèr per la finestra 2 17| della ubbidienza passiva. Trono e altare furono del pari 3 18| maestra del parlar, che trono ~ erge a se stessa, ed a 4 18| della parola. è il suo trono e la sua fama. E qual maraviglia 5 18| sublime. ~ ~ Quasi in bel trono imperatrice altera ~ siedi 6 19| carta di alleanza fra il trono e l'altare. L'Italia ha 7 19| I nobili, a' piedi del trono, e co' piedi sopra i vassalli. 8 19| sopra i vassalli. Altare e trono, appoggiati sul clero e 9 20| vide minacciato nel suo trono. Si sentiva che il vecchio 10 20| la tirannide papale, il trono e l'altare. Più tardi Alfieri 11 20| infinito”, lo “spirito”, “il trono e l'altare”, “la pace e 12 20| stretta l'alleanza fra il trono e l'altare, si recò in mano 13 20| letteratura rimanere sul suo trono. La lotta fu viva tra il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License