Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terminati 1
terminato 1
terminava 1
termine 13
termini 10
terminologia 1
terminum 1
Frequenza    [«  »]
13 tema
13 tenebre
13 tentativi
13 termine
13 terribile
13 tien
13 toscani
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

termine

   Capitolo
1 7 | amore, e il purgatorio è il termine medio o di passaggio: tre 2 7 | odorati: il quale contrasto ha termine, quando l'anima si leva 3 7 | ragione che qui ha il suo termine; è la vita tragica dell' 4 9 | il principio, e l'ultimo termine è l'amore, e la fine del 5 9 | il suo principio e il suo termine. Il poeta in luogo d'idealizzare 6 17| in via; essa giungeva al termine del suo cammino, stanca 7 17| in , come in un ultimo termine, a quel modo che dal Boccaccio 8 19| effetti che sono l'ultimo termine del corso della nostra discorsiva 9 19| questa unità è lo scopo e termine di tutte le filosofie e 10 19| ci vedea in fondo, ultimo termine, una rediviva età dell'oro, 11 19| pensiero è moto che va da un termine all'altro, è idea che si 12 20| Giacomo Leopardi segna il termine di questo periodo. La metafisica 13 20| secolo decimonono è al suo termine. Assistiamo ad una nuova


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License