Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenea 11
tenebra 1
tenebrae 1
tenebre 13
tenebrosa 1
tenebrosi 1
tenebroso 2
Frequenza    [«  »]
13 stretta
13 svilupparsi
13 tema
13 tenebre
13 tentativi
13 termine
13 terribile
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

tenebre

   Capitolo
1 4 | spettacolo finisce nelle tenebre e nel fuoco dell'inferno. 2 7 | Nel Purgatorio cessano le tenebre e ricomparisce il sole, 3 7 | eternità, la disperazione, le tenebre. L'eterno è sublime, perchè 4 7 | lome”, rende sublimi le tenebre, morte del sole e delle 5 7 | Certo, l'eternità, le tenebre e la disperazione sono caratteri 6 7 | riempissero l'eternità e le tenebre e la morte e la disperazione. 7 7 | morte, il nulla, il caos, le tenebre dello spirito, un sublime 8 7 | negativo. Come il sublime delle tenebre è nella luce che muore, 9 7 | altra che di cerchi, fra le tenebre eterne; e poi quei cerchi 10 7 | Lucifero, principe delle tenebre, e quello stesso per le 11 13| impasto leone”, l'“uscito di tenebre serpente”, l'“orsa assalita 12 19| per te scisso, ~ che le tenebre tue non han più scampo. ~ ~ 13 20| in cielo che “silenzio e tenebre”. Sul mondano rumore sta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License