Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
telesio 22
telesius 1
telo 1
tema 13
tèma 2
teme 3
temea 1
Frequenza    [«  »]
13 storiche
13 stretta
13 svilupparsi
13 tema
13 tenebre
13 tentativi
13 termine
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

tema

   Capitolo
1 1 | nega, e in ultimo concede, tema frequentissimo nelle canzoni 2 2 | fiorentino, sullo stesso tema trattato da Ciullo. Nella 3 2 | terrori dell'inferno, erano il tema comune de' predicatori e 4 7 | storia di tutt'i santi, è il tema di tutt'i predicatori, è 5 7 | comico superato dal suo tema, e desiste dal seguir ~ ~ 6 8 | opposte direzioni, quasi tema di fermarsi troppo, di esser 7 15| arti e degl'ingegni. tema d'essere scoperto; perchè 8 16| Le cortigiane sono il suo tema favorito. La sua Angelica 9 17| chiamadifformazione”. Il tema prediletto de' poeti italiani 10 18| Ciascuna situazione diviene un tema astratto, sul quale l'immaginazione 11 18| superficiale come la religione, un tema a sonetti e canzoni, come 12 20| l'accessorio, il semplice tema, l'occasione. Anche la commedia 13 20| d'Italia non era più un tema rettorico, era uno scopo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License