Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sofocle 4
sofonisba 1
sofrona 1
sofronia 13
soggetta 1
soggetti 5
soggettive 1
Frequenza    [«  »]
13 segreto
13 severo
13 simboli
13 sofronia
13 soverchia
13 spettatore
13 spinto
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

sofronia

   Capitolo
1 17| per l'episodio di Olindo e Sofronia, lasciati e dimenticati 2 17| composizione. Soppresse Olindo e Sofronia, e vi sostituì una fastidiosa 3 17| Armida, Rinaldo, Erminia, Sofronia, le sue più care creazioni 4 17| questi episodi, Olindo e Sofronia, Rinaldo e Armida, Clorinda 5 17| è nelle ultime parole di Sofronia: ~ ~ Mira il ciel com'è 6 17| come nelle prime parole di Sofronia, che hanno aria di una riprensione 7 17| tradizionale religioso. Sofronia, che fa una lezione a Olindo, 8 17| il dottore di teologia; Sofronia è rigida, tutta di un pezzo, 9 17| Se è vero che, concependo Sofronia, il Tasso pensasse a Eleonora, 10 17| questa costruzione. Perciò Sofronia è la meno viva e la meno 11 17| è stata mai popolare. Ma Sofronia è umanizzata da Olindo, 12 17| un episodio dove l'uomo è Sofronia: Olindo diviene eroe per 13 17| cui si trovano le orme in Sofronia e in Clorinda, non il tipo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License