Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
severamente 2
severi 3
severità 8
severo 13
sezzo 1
sfacciata 4
sfacciatamente 4
Frequenza    [«  »]
13 rovine
13 sé
13 segreto
13 severo
13 simboli
13 sofronia
13 soverchia
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

severo

   Capitolo
1 2 | stile, “alquanto ruvido e severo, di alcun dolce lume 2 3 | stesso: ond'egli è sobrio, severo, schivo del “gradire”, e 3 3 | nell'immagine. Dante è più severo, perchè il concetto non 4 7 | gruppi l'aspetto è dapprima severo e tragico. Essi esprimono 5 7 | sulla grata e fe' Muzio severo alla sua mano. Perciò in 6 12| il pubblico diveniva meno severo, e pur d'esser divertito 7 15| al suo tempo, non è meno severo verso l'educazione ascetica. 8 15| vituperata.”~ ~ è meno severo verso i gentiluomini, avanzi 9 17| regolare e di un meccanismo più severo, è un ultimo sforzo per 10 17| semplicità, che soggioga anche il severo Galilei, e gli fa dire che 11 18| con un nesso logico più severo, e con un fare più spedito. 12 19| cerca eleganza, vezzi, severo e schietto, come uomo intento 13 20| secondo queste idee. Il severo pedagogo gli proibì la lettura


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License