Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
privazione 3
prive 2
privi 1
privilegi 13
privilegiate 2
privilegiati 2
privilegiato 1
Frequenza    [«  »]
13 predicatori
13 prediche
13 principalmente
13 privilegi
13 profonde
13 propri
13 quadri
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

privilegi

   Capitolo
1 2 | volgare, hanno gli stessi privilegi de' poeti, nome che a' 2 6 | diritto divino, con gli stessi privilegi, “due soli”, che indirizzano 3 14| casta, con le loro leggi e privilegi, capi i più arrischiati 4 17| assoluta sulle rovine de' privilegi feudali e delle franchigie 5 19| come classe, e volessero privilegi. Volevano libertà per tutti, 6 19| misura arricchiti di beni e privilegi in questo mondo. Non è già 7 19| tanti altri loro pretesi privilegi, dritti e riguardi non sono 8 19| Scopo era combattere i privilegi ecclesiastici e feudali 9 19| uguaglianza l'abolizione di tutt'i privilegi feudali, ecclesiastici, 10 19| impossibile che abolendo i privilegi rimanesse salvo il privilegio 11 20| Aggiungi i tiranni, i nobili, i privilegi, i monopoli. Si combatteva 12 20| feudalismo, alla manomorta, a' privilegi. La borghesia trovò largo 13 20| classi, le distinzioni, i privilegi. Il brutto sta accanto al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License