Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
predicate 1
predicato 1
predicatore 9
predicatori 13
predicatosi 1
predicava 6
predicavano 5
Frequenza    [«  »]
13 piè
13 potente
13 potenti
13 predicatori
13 prediche
13 principalmente
13 privilegi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

predicatori

   Capitolo
1 2 | erano il tema comune de' predicatori e rappresentazioni nelle 2 4 | razza de' novellatori e de' predicatori; ma lo spirito della classe 3 5 | libera immaginazione de' predicatori, de' vescovi, de' frati, 4 6 | profana, e ci erano i dotti, i predicatori e i confessori, il cui testo 5 6 | teologi erano i filosofi, e i predicatori erano gli oratori, che aggiungevano 6 7 | santi, è il tema di tutt'i predicatori, è la lettera della Commedia, 7 7 | passioni e interessi. I predicatori, soprattutto nella descrizione 8 7 | dell'ironia, frustando i predicatori plebei di quel tempo: ~ 9 9 | Dio e di Maria. Gli stessi predicatori ne davano esempio, cercando 10 11| Aggiungi la caricatura de' predicatori di morale e delle cose sacre, 11 19| i “nuovi filosofi”, come predicatori di nuove dottrine, e vedemmo 12 19| gesuiti, maestri, confessori, predicatori, missionari, scrittori, 13 20| passatempo; e invocava contro i predicatori di così nuova morale la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License