Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oscuri 7
oscurissimo 1
oscurità 2
oscuro 13
oscurò 3
osiamo 1
osmida 1
Frequenza    [«  »]
13 negato
13 negl'
13 novellatori
13 oscuro
13 oziosi
13 ozioso
13 pagana
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

oscuro

   Capitolo
1 2 | di tinte: domina un fondo oscuro, il sentimento di un di 2 6 | il sacrificio ignorato e oscuro che ha la sua glorificazione 3 7 | pensiero. Ora, o il pensiero è oscuro, e cessa ogni interesse; 4 7 | mente. Questo è il tempo oscuro alla critica e altamente 5 7 | congregano, con desiderio, con oscuro presentimento della nuova 6 8 | malinconia di un mondo nuovo che, oscuro ancora alla coscienza, si 7 10| tramonto, così tristo e oscuro che il buon Franco pensa: - 8 15| pure che l'intelletto è oscuro. L'uomo allora non sa quello 9 19| circoscritto: Campanella, oscuro, conscio del suo ingegno, 10 19| amano le verità esposte dall'oscuro filosofo,... e i disordini 11 20| pensar li fo. ~ Taccia ho d'oscuro? ~ Mi schiarirà poi libertà. ~ ~ 12 20| sacerdoti tinti di colore oscuro. ~ Or questo concetto era 13 20| tumultuosa della vita, quel fondo oscuro e incolore della natura,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License