Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
novella 41
novellacce 1
novellando 1
novellatori 13
novelle 57
novellette 1
novelliere 5
Frequenza    [«  »]
13 necessario
13 negato
13 negl'
13 novellatori
13 oscuro
13 oziosi
13 ozioso
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

novellatori

   Capitolo
1 1 | trovatori, i giullari e i novellatori. Vennero in voga traduzioni, 2 2 | di giullari, trovatori, novellatori e bei favellatori doveano 3 4 | attingevano nel codice d'Amore; i novellatori o favellatori attingevano 4 4 | scrive, è a presumere che i novellatori raccontassero le loro favolette 5 4 | perciò estinta la razza de' novellatori e de' predicatori; ma lo 6 9 | questi libri profani, e i novellatori intrattenevano le liete 7 9 | variate e abbellite da' novellatori secondo i gusti dell'uditorio. 8 9 | incontaminato; i trovatori e i novellatori, spenti da' ferri sacerdotali, 9 9 | iscena. L'autore e i suoi novellatori appartengono alla classe 10 10| inculte. Trovatori, cantori e novellatori non sono più il privilegio 11 11| cantastorie, la corte aveva i suoi novellatori. E non si contentavano di 12 12| convenivano d'ogni parte novellatori, improvvisatori, buffoni, 13 12| tempo, saccheggiando tutt'i novellatori, Apuleio, Brevio, soprattutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License