Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
negate 1
negativa 11
negativo 33
negato 13
negava 4
negavano 2
negazione 48
Frequenza    [«  »]
13 moltitudini
13 morgante
13 necessario
13 negato
13 negl'
13 novellatori
13 oscuro
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

negato

   Capitolo
1 6 | provvide che il passo gli fosse negato e “vietata la vivanda”. 2 7 | negata la sua coscienza, negato se stesso, e perciò lo concepisce 3 9 | trovi il medio evo non solo negato, ma canzonato. ~ Ser Ciapperello 4 9 | sua via. L'indefinito è negato a lui, che descrive la natura 5 9 | di analisi. Il sospiro è negato a lui, che numera ad uno 6 11| eroico e religioso, anzi negato e parodiato. Invano si studia 7 15| già dal Boccaccio in qua negato, caricato, parodiato, materia 8 19| organo è l'occhio interiore, negato agl'inetti. Ond'è che la 9 19| dantesco del volgo, a cui è negato il lume interno, la visione 10 19| universali nel medio evo è negato da Bruno in nome della natura. 11 19| favole de' sciocchi, ~ il sol negato agli occhi, ~ i nervi stratti, 12 20| in quelle mentite forme negato se stesso, la sua semplicità, 13 20| Sentiva in quelle negazioni negato se stesso. E quando avea


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License