Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mores 1
moresca 3
moresche 1
morgante 13
morgantis 1
mori 2
morì 16
Frequenza    [«  »]
13 mobile
13 molière
13 moltitudini
13 morgante
13 necessario
13 negato
13 negl'
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

morgante

   Capitolo
1 11| recitando le stanze del suo Morgante. Qui ritroviamo la fisonomia 2 11| di colorito, con la quale Morgante si mangia un elefante e 3 11| artificio di forma, come è Morgante che uccide una balena ed 4 11| personaggi del suo cuore, Morgante e Margutte. Morgante è lo 5 11| cuore, Morgante e Margutte. Morgante è lo scudiere di Orlando, 6 11| anche dopo la sua morte. Morgante rappresenta il lato eroico 7 11| cavalieri, e Margutte e Morgante sono non una parte, ma il 8 11| intitolata a buona ragione Il Morgante. ~ Una concezione originale 9 11| disegnate e sviluppate del Morgante. Ci è il secolo nelle 10 12| colà stesso onde uscì il Morgante, e poi i capitoli e i sonetti 11 14| Trebisonda, l'Ancroia, il Morgante, il Mambriano del Cieco 12 14| quali Fracasso, che ricorda Morgante, da cui discende, e Cingar, 13 15| ciò che rende così comici Morgante, Mandricardo, Fracasso. ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License