Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
molestarsi 1
molesto 1
moli 1
molière 13
molini 1
molla 1
molle 19
Frequenza    [«  »]
13 meccanico
13 minori
13 mobile
13 molière
13 moltitudini
13 morgante
13 necessario
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

molière

   Capitolo
1 9 | questa differenza, che il Molière te ne fa venire disgusto 2 9 | plebe. Perciò l'arma del Molière è l'ironia sarcastica; l' 3 12| hanno attinto Shakespeare, Molière e altri stranieri. ~ La 4 12| novella che suggerì al Molière la Scuola de' mariti. Ma 5 12| marito della sua bella onde Molière trasse il pensiero della 6 16| e Balzac e castigata da Molière, e che in Italia dovea divenire 7 17| Fènelon, Corneille, Racine, e Molière Le due nazioni uscirono 8 18| drammatiche Shakespeare e Molière. Come ci era un fondo comune 9 20| retribuiti. Ma, come a Parigi Molière fondava la commedia francese, 10 20| lo ebbe messo accanto a Molière. Da tutto quell'arruffio 11 20| appunto con questi che il gran Molière diede principio alla sua 12 20| e il rettorico. Ciò che Molière avea fatto in Francia, lui 13 20| Preziose, e simili commedie di Molière compirono la sua educazione.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License