Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marito 12
mariuolo 1
marmi 1
marmo 13
maroncelli 1
marone 1
maronis 1
Frequenza    [«  »]
13 malebolge
13 mantova
13 maravigliosa
13 marmo
13 meccanico
13 minori
13 mobile
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

marmo

   Capitolo
1 2 | rendendo imagine di un bel marmo polito, da cui sia rimossa 2 3 | non è più una statua di marmo; ma riscaldato dall'amorosa 3 7 | può scrivere a genio, ma è marmo già incavato e lineato, 4 15| è chiara e piena come un marmo, ma un marmo qua e venato. 5 15| piena come un marmo, ma un marmo qua e venato. È la grande 6 15| diventarono”. Qui non ci è che il marmo, la cosa ignuda; ma quante 7 15| ma quante vene in questo marmo! Ci senti tutte le impressioni 8 15| figure intorno tonde finte di marmo, colonnette lavorate... 9 15| trionfale... Era finta di marmo, ma era pittura, la storia 10 16| ingresso vedi un busto di marmo bianco coronato di alloro: 11 17| attende chi la sciolga dal marmo, dove Goethe l'ha incastrata, 12 20| massiccia e densa come il marmo. La vecchia letteratura 13 20| simile a pietra grezza che a marmo. Ciò che in lui rimane è


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License