Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maggiormente 2
maghe 2
maghi 4
magia 13
magiam 1
magica 5
magie 1
Frequenza    [«  »]
13 lungamente
13 lutero
13 maestra
13 magia
13 malebolge
13 mantova
13 maravigliosa
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

magia

   Capitolo
1 11| magie la natura negò la magia più desiderabile, la magia 2 11| magia più desiderabile, la magia dello stile. Le più originali 3 17| e la loro più pericolosa magia sono i vezzi e le lusinghe. 4 17| interessante è affidata alla magia, ancora in voga a quel tempo, 5 17| Armida una vittima della sua magia. La donna vince la maga, 6 17| missione, e pone la sua magia a' servigi del suo amore. 7 17| tutti gli splendori della magia con tutta la realtà di un 8 19| le imparò? - E recavano a magia, a cabala, a scienza occulta 9 19| Campanella e l'autore della Magia naturale e della Fisionomia. 10 19| occhio e della mente: la magia, l'astrologia, l'alchimia, 11 19| crede all'astrologia e alla magia, e oggi gli spiritisti e 12 19| Tartarotti, perchè negava la magia, e parve eretico al padre 13 20| miracolo, stregoneria, magia. Questo mondo dell'immaginazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License