Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lettor 1
lettore 11
lettori 11
lettura 13
letture 2
leva 15
levai 1
Frequenza    [«  »]
13 istruzione
13 laico
13 lasciò
13 lettura
13 locke
13 lungamente
13 lutero
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

lettura

   Capitolo
1 9 | di temporale e spirital lettura. ~ ~ Fiorenza gloriosa ebbi 2 9 | qualche cosa in questa noiosa lettura ti alletta, è dove lo scrittore 3 9 | proscriveva il teatro e la lettura de' romanzi, e predicava 4 11| nel disordine bacchico. La lettura non basta a darne un'adeguata 5 12| della sua Arcadia è oggi la lettura cosa tollerabile, e per 6 12| rendere il libro di più facile lettura alla moltitudine che non 7 13| l'Ariosto, che di quella lettura facea sua delizia, e deliberò 8 13| tradizioni nazionali, ma dalla lettura di romanzi tradotti o imitati. 9 14| cavalleresche, rinfrescate dalla lettura; e duelli, sfide, avventure, 10 17| letterarie che gli venivano dalla lettura dell'Ariosto e dell'Amadigi, 11 18| di verso è di piacevole lettura. ~ Non solo la letteratura 12 20| severo pedagogo gli proibì la lettura del Tasso e de' poeti posteriori, 13 20| rappresentazione, e alla lettura piacciono, senza che ti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License