Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciavano 4
lascino 1
lascio 3
lasciò 13
lasciommi 1
lascivi 2
lascivia 1
Frequenza    [«  »]
13 ispirito
13 istruzione
13 laico
13 lasciò
13 lettura
13 locke
13 lungamente
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

lasciò

   Capitolo
1 6 | un altro svenimento la lasciò lungamente come morta: se 2 6 | libro secondo. ~ Dante si lasciò persuadere di andare legato 3 6 | più utile a Firenze, dove lasciò il campo libero agli avversari. 4 6 | li fece guardare; i Neri lasciò partire, ma i Bianchi ritenne 5 6 | ingegno e alla sua virtù, si lasciò soverchiare da' più audaci 6 6 | tutto, ma in nessuna cosa lasciò un'orma del suo pensiero, 7 8 | quale il Petrarca ce la lasciò, alcuno gli è entrato 8 13| soli ventott'anni, e lo lasciò tra sorelle e piccoli fratelli 9 17| magro e ne torce la bocca. Lasciò allora da parte il poema 10 19| Anche in Europa il brunismo lasciò deboli tracce. Il progresso 11 19| Aristotile. Come Bruno, lasciò il convento, e indi a non 12 19| Stati cattolici. Giannone lasciò gli argomenti e venne a' 13 20| valse più che i libri, e lasciò nel regno memorie e desidèri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License