Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
laicato 5
laiche 1
laici 7
laico 13
laida 3
laide 1
laidezze 1
Frequenza    [«  »]
13 ispira
13 ispirito
13 istruzione
13 laico
13 lasciò
13 lettura
13 locke
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

laico

   Capitolo
1 2 | fare: ~ messa ad uomo laico, ~ al prete saltare; ~ 2 5 | ripulito, rammodernato e fatto laico a' tempi di Lorenzo de' 3 6 | Dante, aggiungendo: “benchè laico”, e i dotti uomini, benchè 4 6 | chiericato, lo spregiato laico cominciava a levare la testa 5 7 | tanto che non parea “s'era laico o cherco”, gli ricorda crudelmente 6 9 | diritto divino, e Dante, laico, assume tono di sacerdote 7 14| in una vita equivoca, non laico e non frate, tra miseria 8 14| terribile frate, rifatto laico. Perchè infine i mostri, 9 15| queste dottrine lo Stato laico, che si emancipa dalla teocrazia, 10 19| Machiavelli, perchè l'elemento laico è sottoposto all'ecclesiastico. 11 19| sotto altro, lo spirito laico che si ridestava, e lo spirito 12 19| sente a mille miglia il laico, il borghese e l'avvocato. 13 19| principato civile, elemento laico, legale e riformatore, sul


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License