Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guidiccioni 1
guido 44
guidotto 2
guinicelli 13
guinigi 1
guisa 19
guiscardo 1
Frequenza    [«  »]
13 giunta
13 grembo
13 grozio
13 guinicelli
13 immobile
13 importa
13 ingiuria
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

guinicelli

   Capitolo
1 2| letteratura, fu il bolognese Guido Guinicelli, il nobile, il massimo, 2 2| ornano i ragionamenti di Guinicelli. Non è poeta, e non è neppure 3 2| e tre la scuola di Guido Guinicelli. Amore si scioglie dalle 4 2| è già visibile in Guido Guinicelli. ~ È in Toscana, massime 5 2| nuovo stile, e oscurò Guido Guinicelli: ~ ~ Così ha tolto l'uno 6 2| stil nuovo il precursore fu Guinicelli, il fabbro fu Cino, il poeta 7 3| regno dell'immaginazione. Guinicelli, Cino, Cavalcanti non possono 8 3| fondo. Tale è il mondo di Guinicelli, di Cavalcanti e di Cino. 9 3| lumeggiarlo. È la maniera del Guinicelli. Costui se ne pavoneggia, 10 7| Casella, Sordello, Guido Guinicelli, Buonagiunta da Lucca, Arnaldo 11 7| ragionamenti dell'arte con Guinicelli e Buonagiunta, e l'incontro 12 9| la lirica platonica, dal Guinicelli al Petrarca. Il senso e 13 9| dall'università di Bologna, Guinicelli, Cino, Cavalcanti, Dante,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License