Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giano 1
giansenismo 1
giardin 2
giardini 13
giardino 21
giasone 5
gielo 2
Frequenza    [«  »]
13 germe
13 gesù
13 ghibellini
13 giardini
13 giunta
13 grembo
13 grozio
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

giardini

   Capitolo
1 2 | amanti: ~ vanno insieme alli giardini allora ~ che gli augelletti 2 4 | produrre. Fra tanti “Fiori” e “Giardini” e “Tesorimanca l'albero 3 4 | non varietà in questi “giardini”, dove hai innanzi un cicerone 4 6 | sotto nome di “fiori”, “giardini” e “tesori”, ed entriamo 5 6 | etici sotto nome di Fiori, Giardini, Tesori, Ammaestramenti. 6 7 | visioni, trattati, tesori, giardini, sonetti e canzoni. L'Allegoria 7 9 | arte per l'arte. I Fiori, I Giardini, I Conviti, I Tesori, dove 8 9 | enciclopedie e i “fiori” e i “giardini”, ove si raccoglieva ciò 9 17| Georgiche, nelle Stanze, ne' giardini ariosteschi la bella natura 10 18| Circi italiane, co' loro giardini, co' loro palagi e castelli 11 18| del Piacere, uno di quei giardini d'amore già celebri nelle 12 18| Tasso, qui diviso in cinque giardini corrispondenti a' cinque 13 18| intorno alle cose, come giardini, campi, fiori, ma anche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License