Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ghiaccio 5
ghibellina 5
ghibelline 1
ghibellini 13
ghibellinismo 2
ghibellino 7
ghigno 8
Frequenza    [«  »]
13 furori
13 germe
13 gesù
13 ghibellini
13 giardini
13 giunta
13 grembo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

ghibellini

   Capitolo
1 2 | papato e impero, tra guelfi e ghibellini, o rivelasse un sentimento 2 6 | umana; sparirono guelfi e ghibellini, ottimati e popolari, baroni 3 6 | seguaci invilirono”.~ ~I ghibellini, credendosi abbandonati, 4 6 | erano d'accordo, guelfi e ghibellini. Non ci erano due filosofie: 5 6 | della storia. ~ Guelfi e ghibellini aveano comune la persuasione 6 6 | Giuda”, come dice Dante. I ghibellini invocavano l'imperatore. 7 6 | ancora imparato, e guelfi e ghibellini, che chiamar pacieri è mettersi 8 7 | protestanti, a dispute di guelfi e ghibellini. Guardano non dall'alto 9 8 | del Campidoglio. Guelfi e ghibellini divennero nomi vieti; gli 10 9 | seria era stata iniziata da' ghibellini; ma la rotta di Benevento 11 9 | di bottega. De' guelfi e ghibellini è perduta la memoria, tanto 12 14| fulmina ugualmente guelfi e ghibellini, i seguaci della Francia 13 15| e d'impero, di guelfi e ghibellini non si parlava in Italia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License